Tra tutti i fiori il tulipano è il più altero.
Esotico e voluttuoso.
Con quello stelo slanciato ed il capo ritto, velato dal turbante dei suoi petali, profonde intorno a sé vanità e mistero come una donna turca.
Fiorisce senza sbocciare e appassisce senza scomporsi.
Solo, nel segreto della...
Con un imperdonabile (ma giustificato) ritardo, cari maschietti, finalmente sono pronta a presentarvi il menù più succulento che abbiate mai sfogliato: quello che in quattro portate elencherà tutte quante le belle donne dalle quali almeno una volta nella vita siete stati sedotti, ammaliati; da cui siete...
Questo intervento lo dedico a tutte le mie amiche reali e virtuali.
A tutte quelle ragazze che, almeno una volta nella vita, sono state disgraziatamente votate al culto dell'uomo merda e che dopo mesi e mesi di andate e ritorni, tira e molla, botta e risposta...
Amare significa non dire mai: «Mi dispiace»
Ma: «Scusa, hai ragione».
...
L'amore è come la fame.
Per quanto ne mastichi fino a sentirti il cuore scoppiare, non ne esci mai sazio.
Alla fine penso che questo sia il segreto per vivere innamorati: continuare a mangiare.
A mangiarsi.
Non bastarsi mai.
...
Nella vita - come a scuola guida - per passare l'esame di teoria e non commettere errori compromettenti, occorre ricordare soltanto una regola:
tutte le affermazioni contenenti le parole
SEMPRE
e
MAI
sono categoricamente false.
...
Chi l'ha detto che i libri vanno letti per forza? A volte basta ascoltarli. O annusarli, magari.
Quando ho bisogno di silenzio e di chiarezza, mi rifugio in mezzo agli scaffali della libreria e in un attimo mi sento già meglio.
Non ho mai capito se sia...
Non è che abbiamo poco tempo ma che siamo bravi a sprecarlo.
Era così, no? Reminiscenze delle ore passate sui libri di letteratura latina a studiare Seneca.
Tempus fugit. Carpe diem.
Virgilio, Orazio. Poi c'erano i poeti barocchi del Seicento ossessionati dagli orologi. E Dalì, che quegli orologi...
Sarebbe come voler mettere a fuoco il cielo attraverso il mirino dell'iPhone: le cose infinite sono sempre troppo grandi e incomprensibili per essere immortalate nella loro totalità.
Ma è proprio della loro complessità che si nutre il nostro desiderio; della voglia incontrollabile di scattare quella foto col telefono, per sentirsi almeno...
Fin da piccola sono sempre stata affascinata dagli animali. Forse perché penso che il loro stile di vita non sia poi così diverso dal nostro.
Le personificazioni di George Orwell e della sua fattoria ne sono la prova. Un po' come quelle dello zio Tobia. Cane,...